NEWS
Attività
Il Cammino di Nicola

Camminare è il modo più bello per stare insieme, magari in silenzio, ascoltando il rumore del mare o del vento tra gli alberi. Con Nicola lo abbiamo fatto, tante volte e tanto a lungo. Tracciare un itinerario e poi farlo vivere, percorrendolo passo dopo passo, è un modo per continuare a stare insieme, per questa ragione nasce il «Cammino di Nicola», collegando alcuni luoghi a lui cari.

Il nostro cammino si articola in otto tappe: parte da Bari e sosta a Torre a Mare, Mola di Bari, Polignano a mare, Castellana grotte, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, per concludersi ad Ostuni.

La prima parte costeggia il mare, ora azzurro ora grigio a seconda del colore del cielo. È il percorso della via Appia Traiana, che poi divenne Francigena, strada per la Grecia e per Gerusalemme.

A Polignano vira nell’entroterra e attraversa un altro mare, verde, fatto di ulivi secolari e di mandorli e ciliegi che in primavera si tingono di rosa e di bianco, mentre i prati si riempiono di papaveri rossi.

Seguendo tratturi e sentieri tra i muretti a secco, con lievi pendenze si sale nella Murgia e in Valle D’Itria. All’improvviso compaiono quelle piccole costruzioni che chiamiamo trulli e continuano a sorprenderci come quando eravamo bambini. Si giunge infine ad Ostuni, la città bianca di calce, che dall’alto guarda l’immensa piana verde degli ulivi e il blu cobalto dell’Adriatico.

Nicola, nei rientri da Londra, veniva in questi luoghi a cercare la luce della sua terra.

Da questa è iniziativa è nato l’omonimo libro, in uscita per Cacucci Editore, a firma di Enrico e Pietro Curzio.

Cammino di Nicola – Itinerario

29 marzo – 5 aprile 2025

Sabato 29 marzo

Arrivo dei partecipanti da altre città

(pernottamento a Bari)

Domenica 30 marzo

Mattina: passeggiata sul lungomare. Bari – Torre Quetta e ritorno (8 km)

Pomeriggio: visita del Borgo antico

(pernottamento a Bari)

Lunedì 31 marzo

Spostamento in pullman a Mola di Bari.  

Tappa Mola di Bari – Polignano a mare (15 km)

(pernottamento a Polignano a mare)

Martedì 1° aprile

Tappa Polignano a mare – Castellana Grotte (19 km)

(pernottamento a Castellana Grotte)

Mercoledì 2 aprile

Tappa Castellana Grotte – Alberobello (15 Km)

(pernottamento ad Alberobello)

Giovedì 3 aprile

Tappa Alberobello – Locorotondo (17 km)

(pernottamento a Locorotondo)

Venerdì 4 aprile

Tappa Locorotondo – Cisternino (13 Km)

(pernottamento a Cisternino)

Sabato 5 aprile

Tappa Cisternino – Ostuni (15,5 Km)

(rientro a Bari in pullman e pernottamento a Bari)

Teniamoci in contatto

Iscriviti alla newsletter